Con il cambio di denominazione a Eni Plenitude a partire da marzo 2022, Eni gas e luce è diventata una Società Benefit: l'attività aziendale, quindi, punta ad avere un impatto positivo sulle persone, le comunità e l’ambiente. Plenitude è impegnata direttamente nella promozione di soluzioni legate al mondo delle energie rinnovabili. L’azienda punta a giocare un ruolo di primo piano per quanto riguarda la transizione ecologica e il sostegno della mobilità elettrica a zero emissioni.
Eni Plenitude è uno dei fornitori più importanti del Mercato Libero di luce e gas ed è parte del Gruppo Eni, di cui rappresenta la divisione dedicata alla vendita di energia elettrica e gas naturale per il mercato retail. Eni Plenitude può contare su oltre 10 milioni di clienti e per il futuro punta ad incrementare, ancora di più, la sua presenza sul mercato.
Le offerte gas Eni Plenitude sono tra le soluzioni più convenienti del mercato per chi è in cerca di tariffe gas complete e vantaggiose. I clienti possono scegliere Plenitude puntando su tariffe gas a prezzo bloccato. Queste soluzioni garantiscono all’utente la possibilità di beneficiare di un costo della materia prima gas naturale (parametro indicato in bolletta come “Corrispettivo Gas” ed espresso in €/Smc) fisso e bloccato per un lungo periodo di tempo.
Le tariffe gas Eni Plenitude a a prezzo bloccato prevedono, di solito, un periodo promozionale di 12 mesi ma ci sono anche soluzioni con prezzo bloccato per 24 mesi. Attivando una delle offerte Eni Plenitude a prezzo fisso, il fornitore non potrà modificare in alcun modo il costo dell’energia fino alla fine del periodo promozionale, garantendo all’utente una protezione contro i possibili rincari del costo del gas sul mercato all’ingrosso.
In alternativa, le tariffe del fornitore sono disponibili anche con prezzo variabile, in base ad un indice di riferimento che può essere il prezzo ARERA oppure il prezzo all’ingrosso. Queste soluzioni garantiscono la possibilità di accedere ad un prezzo sempre più basso di quello praticato nel mercato tutelato. A differenza delle offerte a prezzo fisso, scegliendo le offerte Eni Plenitude a prezzo variabile si registreranno periodici aggiornamenti del costo del gas, con variazioni mensili e trimestrali in base all’indice di riferimento.
Eni Plenitude propone offerte gas anche per la clientela business, con soluzioni specifiche le aziende. Le tariffe gas del fornitore puntano a supportare gli utenti offrendo la possibilità di accedere ad un prezzo della materia prima particolarmente contenuto andando così a ridurre il peso delle forniture di gas sul bilancio della propria attività commerciale e lavorativa. Per le imprese, inoltre, il fornitore propone anche offerte luce e gas dedicate che consentono di alleggerire le bollette di entrambe le forniture energetiche.
Il passaggio da Eni gas e luce a Eni Plenitude segna un cambio importante per l’azienda che perseguirà, nel prossimo futuro, obiettivi ambiziosi per quanto riguarda la sostenibilità e la transizione energetica. Per i clienti che hanno già attivato offerte gas con Eni gas e luce, invece, il cambio di denominazione e la nascita di Plenitude non comportano alcuna reale differenza. Le tariffe restano valide così come i contratti di fornitura restano attivi e continueranno a seguire le condizioni tariffarie stabilite.
Nel futuro, le offerte gas casa Eni Plenitude diventeranno sempre più sostenibili. Il fornitore continuerà ad arricchire la sua attività, anche dal punto di vista commerciale, per promuovere la sostenibilità. Le forniture di gas naturale, quindi, prevedono dei meccanismi di compensazione della CO2. Il fornitore finanzierà progetti di conservazione forestale per compensare le emissioni legate alle forniture di gas messe a disposizione dei suoi clienti.
Per i clienti Eni gas e luce passati in automatico a Plenitude, però, non ci sono cambiamenti. I sistemi di compensazione delle emissioni, infatti, non comportano costi aggiuntivi. La scelta di puntare sulla sostenibilità ambientale effettuata dal fornitore non si traduce, infatti, in condizioni tariffarie meno vantaggiose per i clienti. Le offerte gas casa Plenitude continueranno a rappresentare, come le proposte di Eni gas e luce, delle soluzioni vantaggiose e convenienti su cui puntare per tagliare le bollette.
Le tariffe dual fuel del provider sono soluzioni specifiche che permettono al cliente che scegliere di attivare una doppia fornitura gas e luce Eni Plenitude. Queste opzioni aprono l'accesso ad una gamma di vantaggi extra, a partire da uno sconto sui costi dell’energia applicati in bolletta. Grazie alle offerte luce e gas Plenitude è quindi possibile massimizzare il risparmio.
L'attivazione della doppia fornitura energetica consente anche di semplificarne la gestione, sia dal punto di vista amministrativo che in caso di problemi di natura tecnica. L’utente riceverà una sola bolletta Eni Plenitude luce e gas e potrà monitorare i consumi utilizzando l’area clienti del sito oppure l’app Plenitude. In caso di problemi, inoltre, il servizio clienti Eni Plenitude potrà offrire il massimo supporto.
Per entrare in contatto con il servizio clienti di Eni Plenitude è possibile fare riferimento ad uno dei canali di contatto che il fornitore mette a disposizione dei suoi utenti. Ecco tutti i contatti di Plenitude:
A disposizione degli utenti c’è la possibilità di richiedere la voltura o il subentro Eni Plenitude per una qualsiasi fornitura di gas naturale. Richiedendo la voltura si potrà cambiare l’intestatario di una fornitura di gas già attiva. Con il subentro, invece, sarà possibile riattivare un contatore, disattivato in precedenza, e sottoscrivere un nuovo contratto di fornitura con Plenitude.
Per maggiori dettagli su voltura e subentro con Plenitude, sia per la luce che per il gas, è possibile consultare il sito ufficiale del fornitore oppure contattare il servizio clienti Eni Plenitude sfruttando i recapiti proposti in precedenza.
Infine, per maggiori informazioni sulla disdetta Eni Plenitude consigliamo la lettura della guida Disdetta Eni gas e luce.