Uno dei punti di forza delle offerte Eni gas e luce è rappresentato dalla ricca gamma di tariffe con cui l’azienda si presenta sul mercato dell’energia - sia quello libero che quello tutelato - dalle proposte dedicate ai privati alle tariffe luce business.
Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica, diverse offerte Eni luce presentano il vantaggio del prezzo della componente energia bloccato per un anno, così da poter massimizzare il risparmio in bolletta. I clienti, inoltre, hanno la possibilità di scegliere tra l’attivazione di tariffe monorarie, con prezzo indipendente dall'orario di utilizzo dell’energia, o tariffe biorarie, che prevedono un prezzo dell’energia più basso nelle ore serali e nei week end.
In alcuni casi, inoltre, il fornitore propone anche tariffe indicizzate con sconto percentuale fisso rispetto ai prezzi dell’energia per il mercato tutelato che vengono aggiornati, ad ogni trimestre, da ARERA, l’Autorità per l’energia.
Le offerte luce Eni Plenitude, inoltre, prevedono la possibilità di pagamento tramite domiciliazione bancaria ed in molti casi l’azienda propone anche uno sconto sull’importo delle bollette per chi opta per l’invio della bolletta digitale Eni in sostituzione della tradizionale bolletta cartacea. E’ possibile inoltre sottoscrivere un'offerta Eni luce direttamente online.
Molto spesso, inoltre, Eni gas e luce arricchisce le sue offerte, in particolare per i clienti domestici, con prodotti omaggio o di accedere, senza costi aggiuntivi, a specifici servizi forniti da aziende partner.
Eni si distingue anche per una ricca gamma di soluzioni energetiche - quali prodotti smart home, caldaie, climatizzatori e lampadine LED - e servizi - manutenzione di caldaie e scaldabagni, protezione della casa con la messa in sicurezza degli impianti di luce e gas domestici, soluzioni specifiche pensate per i clienti che hanno attivato le forniture energetiche.
Grazie alle migliori offerte Eni gas e luce è possibile dare un taglio netto all’importo delle bollette. Il risparmio effettivo dipende da vari fattori ma per i clienti del mercato tutelato che passano ad una delle offerte luce di Eni c’è la possibilità di ottenere ridurre la spesa di centinaia di euro all’anno grazie alla possibilità di sfruttare un costo dell’energia elettrica più basso.
Le offerte Plenitude Eni luce garantiscono, infatti, la possibilità di beneficiare di un Corrispettivo Luce, ovvero il costo unitario dell’energia elettrica espresso in €/kWh, che sarà sempre inferiore rispetto a quello che viene praticato ai clienti del servizio di Maggior Tutela. Anche per chi è già nel Mercato Libero c’è la possibilità di scegliere Eni luce e dare un taglio alle bollette.
La maggior parte delle offerte proposte dal fornitore, inoltre, presenta un prezzo bloccato dell’energia per 12 o 24 mesi. Questa clausola consente di bloccare l’importo del Corrispettivo Luce e, quindi, ottenere un risparmio notevole sulle bollette. Da notare, inoltre, che sul prezzo dell’energia praticato da Eni gas e luce vengono applicati sconti aggiuntivi per chi sceglie la domiciliazione bancaria e la Bolletta Digitale.
Quanto si risparmia con Eni gas e luce? Dipende dal consumo effettivo della propria utenza. Il risparmio ottenibile con le offerte luce Eni del mercato libero è facilmente calcolabile affidandosi al comparatore di SOStariffe.it. Anche i clienti del mercato tutelato hanno la possibilità di tagliare le spese in modo significativo.
Le offerte Eni luce sono disponibili in due versioni. Il fornitore mette a disposizione dei suoi utenti offerte monorarie ed offerte biorarie. Nel primo caso, con le offerte Eni luce monorarie, il prezzo dell’energia elettrica utilizzata dall’utente sarà indipendente dall’orario di utilizzo. Di conseguenza, tale prezzo sarà fisso per tutta la durata giornata e per tutta la settimana, senza la presenza di fasce orarie più vantaggiose o più costose.
Ci sono poi le offerte Eni biorarie. In questo caso, sono previste due fasce orarie. La prima fascia, denominata F1, va dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 19. La seconda fascia, la F23, va dalle 19 alle 8 del lunedì e copre anche tutto il sabato, la domenica ed i giorni festivi. Di solito, il costo dell’energia è più basso nella fascia F23 e più alto nella fascia F1.
Gli utenti che riescono a concentrare i consumi nella fascia F23 troveranno più vantaggioso attivare un’offerta Eni luce di tipo biorario. Se, invece, i consumi sono distribuiti in modo omogeno oppure si concentrano nella fascia F1 sarà più conveniente attivare una tariffa Eni Luce di tipo monoraria con il prezzo dell’energia indipendente dall’orario di utilizzo.
L'offerta Eni Gas e Luce Fastweb è il frutto della partnership fra Eni luce e gas e l'operatore di telefonia. Questa promozione consente agli utenti di accedere a diversi vantaggi aggiuntivi e rientra tra le migliori offerte Eni gas e luce, permettendo di minimizzare la spesa grazie a soluzioni “convergenti” proposte dal fornitore e da Fastweb.
Ci sono varie opzioni da considerare. È possibile, ad esempio, attivare un’offerta luce ed una gas in abbinamento ad un abbonamento Fastweb. Da notare che è anche possibile attivare un’offerta luce o gas di Eni insieme ad un abbonamento Fastweb. In entrambi i casi sarà possibile ottenere un prezzo fisso e scontato dell’energia oltre ad uno sconto sul canone dell’abbonamento Fastweb.
A disposizione dei già clienti Fastweb, inoltre, ci sono ulteriori promozioni che consentono di accedere alle offerte Eni gas e luce con condizioni ulteriormente agevolate. Per chi è già Eni, invece, si potrà attivare un abbonamento Fastweb a prezzo ridotto.
Eni gas e luce, in varie occasioni, propone offerte in partnership con Sky. Si tratta di soluzioni in grado di garantire vantaggi aggiuntivi ai clienti che potranno accedere a condizioni agevolate per le forniture di luce e gas oppure ad abbonamenti Pay TV con costi ridotti. Le offerte combinate proposte da Eni e Sy sono accessibili, in base alle proposte del momento, ai clienti di entrambe le aziende oppure ai nuovi clienti che non hanno sottoscritto alcun contratto con i due operatori.
Per i già clienti Sky, in particolare, c’è la possibilità di accedere ad offerte luce e gas di Eni con condizioni agevolate tramite il programma Sky Extra. Queste soluzioni consentono l’accesso a tariffe speciali, con un prezzo della luce e del gas ridotto, a chi ha già un abbonamento attivo con Sky da diverso tempo. L’accesso a queste soluzioni può essere richiesto direttamente dall’area clienti del sito Sky, verificando di volta in volta le offerte disponibili.
Allo stesso modo, per i già clienti Eni gas e luce, sono disponibili offerte dedicate per accedere al mondo Sky. In particolare, si può accedere alla promozione Prova Sky Q che consente di provare tutta l’offerta Sky TV per 60 giorni, al termine dei quali si può scegliere se attivare o meno un abbonamento e su quali pacchetti puntare.
I già clienti Eni gas e luce hanno la possibilità di verificare le offerte in partnership con Sky effettuando l’accesso all’area clienti del sito web del fornitore e consultando la sezione Vantaggi per te. In questa sezione sono incluse svariate promozioni che Eni mette a disposizione grazie a partnership con altre aziende oltre a Sky.
Costituita il 1° luglio del 2017, Eni gas e luce è un’azienda nata con l’obiettivo di creare una solida rete di vendita di gas luce ed altre soluzioni energetiche nel mercato retail e nel mercato business. L’azienda è parte integrante del gruppo Eni S.p.A. che possiede il 100% di Eni gas e luce.
Attualmente, Eni gas e luce opera in 4 paesi europei e può contare su oltre 1.600 dipendenti. L’azienda è uno dei leader del settore energetico italiano grazie anche ad un bacino di clienti che supera quota 8 milioni di utenze attive per quanto riguarda i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale per clienti domestici e imprese.
L’azienda è presente anche sul territorio con gli Energy Store Eni, una rete di punti vendita in franchising in grado di garantire assistenza ai clienti e consulenze specifiche per tutti i campi d’attività di Eni. Oltre alla rete degli Energy Store, l’azienda è attiva anche tramite i canali digitali proponendo soluzioni diversificate e innovative alla sua clientela.
Dal marzo del 2022, Eni gas e luce ha cambiato denominazione diventando Plenitude. Il cambio di nome del fornitore è legato a precise scelte aziendali con Plenitude che, restando parte del gruppo Eni, si caratterizza come una Società di Benefit con l’obiettivo di avere un impatto positivo sulle persone, la comunità e l’ambiente, mettendo tali obiettivi sullo stesso piano dei target di business.
Per la sua attività, Plenitude punta sullo sviluppo di soluzioni in grado di garantire una crescita della produzione di energia da fonti rinnovabili raggiungendo, entro il 2030, una capacità installata rinnovabile di 15 Gw. L’approccio legato alla sostenibilità dell’azienda si traduce anche nella crescita dei servizi energetici collegati alle soluzioni di mobilità elettrica con l’obiettivo di raggiungere oltre 30 mila punti di ricarica per veicoli a zero emissioni entro il 2030.
Eni gas e luce: risorse utili
Opinioni su Eni Gas e Luce
Ultimi commenti su Eni Gas e Luce
Sono stato contattato circa 4 mesi fa da un call center Eni in collaborazione con fastweb, mi hanno proposto di passare con Eni luce/gas cosi da avere uno sconto di 10€ in fattura Fastweb di casa, e[...]
EntusiastaGrazie d Eni risparmio tantissimo,oltre al 5% in meno subito pagando con r.i.d,ci sono anche sconti futuri... Quello che mi piace di più é la fatturazione precisa dei consumi, prima dell'invio della[...]