per chi utilizza la linea per navigare, scaricare file e vedere contenuti in streaming. Confronto di offerte solo internet e internet + telefono Fibra ottica Fibra (FTTH o FTTB) e Misto Fibra-Rame (FTTC):
per chi vuole navigare ad alta velocità e con prestazioni migliori sfruttando la qualità e la stabilità delle tecnologie più avanzate Banda larga Banda larga:
per coloro che per lavoro o esigenze personali hanno bisogno di internet ad alta velocità con qualunque tecnologia di connessione Internet + TV Internet + TV:
per chi desidera confrontare le promozioni di offerte congiunte di internet per la casa e pay tv Wireless Internet Wireless:
per chi ha la necessità di una connessione internet ad alta velocità ma non risiede in una zona coperta da linea telefonica Internet + Mobile Internet + Mobile:
per coloro che desiderano confrontare tariffe per la casa che offrono anche sim dati per navigare e/o piani per il cellulare


Confronta le offerte ADSL

Offerte Internet casa a confronto
SosTariffe.it compara le offerte ADSL e Fibra ottica appartenenti a Internet provider italiani. Tutte le tariffe ADSL e Fibra per la linea di casa sono aggiornate da un team dedicato e comparate in modo indipendente e imparziale.
Il comparatore di SosTariffe.it consente di scegliere tra le tariffe di operatori quali:
Le offerte per la linea di casa confrontate da SosTariffe.it
ADSL è l’acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line (linea asimmetrica di connessione digitale) e individua una tecnologia di trasmissione dati che consente di navigare in Internet ad alte velocità, compatibilmente con la copertura raggiungibile nella propria città. La linea ADSL viaggia fisicamente sullo stesso doppino telefonico in rame del telefono fisso di casa e permette di trasmettere dati con un’ampiezza di banda notevoli. Le prime connessioni ADSL consentivano una velocità a partire da 640 Kb/s, mentre oggi una velocità adeguata alle nuove abitudini di navigazione parte dai 7 Mega. Infine la peculiarità della tecnologia ADSL sta nella sua asimmetricità: questo significa che la velocità di download (quella con cui riceviamo dati) non è la stessa dell’upload (la velocità a cui li inviamo): una maggior portata della prima è proprio la caratteristica che ci permette di navigare in Internet rapidamente, caricare siti di pagine web, immagini e video in pochi secondi.
Operatore | Offerte da | Chiamate |
---|---|---|
Fastweb | 20.90 € / mese | no chiamate |
TIM | 15.00 € / mese | Chiamate a 0.19 €/min |
Infostrada | 25.98 € / mese | gratis |
Vodafone | 19.90 € / mese | gratis |
Eolo | 21.90 € / mese | gratis |
Cheapnet | 26.90 € / mese | Chiamate a 0.019 €/min |
Tiscali | 24.95 € / mese | gratis |
SosTariffe.it non compara solo le tariffe ADSL, ma anche le offerte Fibra Ottica. Questa tecnologia consente prestazioni migliori rispetto all’ADSL: velocità di navigazione, ampiezza di banda (detta appunto banda ultra-larga) e stabilità di linea superiori. L’infrastruttura fisica, su cui si basa, è costituita da una rete di cavi in fibra di vetro (o di altri polimeri) che non hanno una copertura capillare quanto quella dei cavi telefonici, quindi la Fibra ottica è oggi disponibile solo nelle città cablate, che sono però in continua crescita su tutto il territorio nazionale.
In breve: su SosTariffe.it è possibile trovare moltissime tipologie di connessioni Internet ADSL e Fibra, sia per la casa che per il business: ADSL flat, Internet senza telefono, oppure tariffe Tutto Compreso o ancora senza canone Telecom e ADSL WiFi (satellitare o WiMax). Tutti i risultati sono ordinati per prezzo e - selezionando quelli di maggiore interesse - è possibile effettuare un confronto ADSL o Fibra grazie a un'apposita tabella.
Come scegliere un’offerta ADSL o Fibra?
Prima di sottoscrivere un qualsiasi abbonamento ti consigliamo di effettuare uno Speed Test ADSL per verificare l’attuale velocità del tuo provider e per scoprire quali sono le connessioni Internet più veloci nel tuo comune.
Una volta individuata la tariffa più adatta a te, con un semplice click, si può andare sul sito dell’operatore. Qui sarà possibile verificare se la copertura ADSL o Fibra è presente nel proprio comune e sottoscrivere l’offerta.
Sul mercato è possibile scegliere diverse offerte Internet casa che si adattano alle più svariate esigenze. In linea generale, la prima domanda da porsi al momento del confronto tra diverse tariffe per la connessione Internet di casa è: preferisco tariffe Internet senza linea telefonica fissa oppure offerte ADSL o Fibra + telefono fisso?
Spesso la risposta più immediata è Internet senza linea fissa. Avere ADSL senza linea telefonica - nel senso stretto della parola - è tecnicamente impossibile (serve sempre la linea fissa per portare il servizio ADSL all’abitazione), ma è possibile avere solo ADSL senza telefono e risparmiare grazie ad alcune promozioni particolari. Allo stesso modo è possibile scegliere un servizio solo Fibra ottica. In effetti, così come anziani e pensionati preferiscono offerte telefono fisso, studenti e giovani possono trovare convenienza nelle offerte Internet senza linea telefonica, solo ADSL o solo Fibra e comunicare tramite il cellulare o la messaggeria istantanea.
Come sottoscrivere un’offerta con SosTariffe.it
Molte promozioni elencate all’interno del comparatore sono disponibili solo per le sottoscrizioni effettuate online. SosTariffe.it consiglia di concludere la procedura di sottoscrizione interamente su Internet o richiedendo il servizio di assistenza telefonica, al fine di usufruire degli sconti dedicati solo a questi canali. In seguito verrete contattati telefonicamente da un operatore, e se non soddisfatti, avrete 10 giorni per recedere dal contratto senza penali.
Il servizio di consulenza telefonica di SosTariffe.it è fornito da esperti specializzati pronti a fornire tutte le informazioni e il supporto utili per approfondire nel dettaglio le caratteristiche e i costi delle offerte che vi interessano, gratis e senza impegno.
Gli strumenti di SosTariffe.it
Oltre alla possibilità di comparare le offerte Internet casa delle principali compagnie italiane SosTariffe.it mette a disposizione anche strumenti utili per chi vuole sottoscrivere una nuova offerta, cambiare provider o semplicemente ricercare informazioni.
Oltre allo Speed Test, sono a disposizione - nelle sezioni dedicate - i moduli per il recesso dal contratto, i codici migrazione e il servizio di verifica copertura dei principali operatori, necessari qualora si voglia cambiare compagnia per la fornitura della connessione ADSL o Fibra di casa.
Nella sezione Guide ADSL sono contenute delle guide e degli approfondimenti focalizzati sulle offerte ADSL e Fibra, come risposte alle domande più frequenti e consigli. Infine ci sono le Opinioni grazie alle quali è possibile leggere i commenti degli altri utenti riguardo alle esperienze riscontrate con i vari operatori e condividere le proprie.